Pogačar conquista il quarto Tour de France: 'Non sono ancora abituato a tutto questo'

img
img
img
img
shape
shape
blog-details
27
Jul
ad

Il campione sloveno mostra umiltà e rispetto nel discorso della vittoria sugli Champs-Élysées

Per la quarta volta in carriera, Tadej Pogačar si è trovato sul podio degli Champs-Élysées come vincitore del Tour de France 2025, ma il campione sloveno ha ammesso di non essere ancora del tutto a suo agio con i riflettori puntati addosso.

'Non mi sono ancora abituato a parlare davanti a così tante persone con il microfono e tutte le telecamere su di noi', ha confessato il 26enne, nonostante i quattro Tour vinti, la maglia iridata e innumerevoli successi nelle Classiche.

Dominante ma sempre volutamente umile, Pogačar ha ringraziato i compagni di podio Jonas Vingegaard (Visma-Lease a Bike) e Florian Lipowitz (Red Bull-Bora-Hansgrohe). Con Vingegaard in particolare si è creato un record storico: è la prima volta che due corridori condividono il podio del Tour per cinque anni consecutivi, in quello che si è rivelato essere più un rapporto di rispetto reciproco che una rivalità accesa.

'È un onore e un piacere essere su questo podio insieme ai due migliori avversari della corsa. È stato un Tour de France davvero duro e sono estremamente felice e orgoglioso di essere qui', ha dichiarato lo sloveno.

Il vincitore ha poi voluto ringraziare famiglia, squadra e tifosi che lo hanno supportato lungo le strade francesi, dove è ormai considerato una vera rockstar: 'I tifosi sono stati incredibili, quasi nessuna ostilità durante le 21 tappe. È stato bellissimo vedere così tanti bambini fare il tifo per tutti i corridori, non solo per uno'.

Nonostante il largo margine di vittoria, Pogačar ha sottolineato quanto sia stata dura questa edizione: 'È stato uno dei Tour più difficili che abbia mai fatto, grande rispetto a tutti i corridori che lo hanno portato a termine'.

Ha concluso con il suo caratteristico umorismo: 'Cosa posso dire di più, non lo so... forse tornerò', ha scherzato prima dei saluti finali, confermando ancora una volta la sua capacità di non prendersi troppo sul serio nonostante i successi.

Foto Sprint Cycling