Tim Declercq annuncia il ritiro: fine di un'era per il re dei gregari

img
img
img
img
shape
shape
blog-details
31
Jul
ad

Il corridore belga appenderà la bici al chiodo dopo 14 stagioni

Mentre alcuni corridori sono impegnati ad annunciare i loro nuovi team per il 2026 o a negoziare contratti, il rispettatissimo gregario belga Tim Declercq ha annunciato che si ritirerà al termine di questa stagione.

Soprannominato affettuosamente 'Il Trattore' per la sua capacità di tirare a lungo e con potenza in testa al gruppo per chiudere le fughe e preparare il terreno ai velocisti della squadra, Declercq ha incarnato l'essenza del perfetto gregario durante i suoi 14 anni di carriera professionale.

A 37 anni, il corridore belga può guardare con orgoglio a una carriera dedicata al servizio dei compagni. Pur non avendo mai vinto una corsa da professionista, ha trovato la sua vera vocazione nel lavorare per i compagni nelle classiche del pavé e nei grandi giri.

Declercq ha svolto questo ruolo in modo impeccabile durante la sua lunga militanza alla QuickStep, prima al servizio di Marcel Kittel e poi di Mark Cavendish, suo compagno nel 2021 e 2022. Dopo cinque anni alla Topsport Vlaanderen e sette alla QuickStep (2017-2023), è passato alla Lidl-Trek per supportare Mads Pedersen e Jonathan Milan.

L'annuncio è arrivato con un toccante post su Instagram, accompagnato da una galleria di foto che ripercorre la sua vita da ciclista, a partire dalle prime vittorie da giovanissimo. Numerosi i messaggi di stima da parte di colleghi illustri come Cavendish, Van Aert, Evenepoel e Pedersen, che ne hanno sottolineato la lealtà, la dedizione e la grande passione per questo sport.

La decisione del ritiro è maturata dopo che la Lidl-Trek non gli ha offerto un rinnovo contrattuale. Declercq concluderà la stagione 2025 partecipando ancora ad alcune corse, chiudendo così una carriera che ha lasciato un segno indelebile nel ciclismo moderno.