Il due volte campione del mondo abbandona prematuramente la prova in linea elite, seguito da altri big come Soler e Van Wilder
Colpo di scena ai Mondiali di ciclismo 2025 di Kigali: Julian Alaphilippe, il due volte campione del mondo, è stato costretto al ritiro dopo appena 31 chilometri di gara nella prova in linea elite maschile.
Il corridore francese, che aveva mostrato segnali di ripresa vincendo recentemente il GP de Québec, ha tentato un paio di scatti nel gruppo prima di arrendersi e ritirarsi, scivolando nelle retrovie attraverso le ammiraglie. Secondo quanto riportato successivamente, Alaphilippe soffriva di un'intossicazione alimentare.
Il 2025 si conferma un anno di alti e bassi per il 33enne transalpino: dopo il successo in Quebec, suo primo trionfo dopo oltre un anno, era già stato costretto all'abbandono al successivo GP de Montréal.
Ma non è finita qui: poco dopo il ritiro di Alaphilippe, una caduta ad alta velocità in discesa ha costretto all'abbandono anche altri big come Ilan van Wilder (Belgio), medaglia di bronzo nella cronometro di pochi giorni fa, e lo spagnolo Marc Soler.
La Francia dovrà ora puntare su outsider come Pavel Sivakov e Valentin Paret-Peintre, oltre che sul giovane talento Paul Seixas, 19enne al debutto mondiale tra i professionisti. Prima dell'inizio della gara, anche l'olandese Sam Oomen aveva dato forfait per malattia, riducendo a cinque il contingente dei Paesi Bassi.