Le statistiche di Fantacycling: Giro d'Italia

img
img
img
img
shape
shape
blog-details
9
Jun
ad

Quali sono stati i corridori che hanno reso di più in termini di punti e costo

Tornano le statistiche di Fantacycling, stavolta con un focus sul Giro d’Italia vinto da Jay Hindley. Partiamo dalla consueta analisi sul rapporto fantapunti per i crediti spesi dove non mancano le sorprese: come numero di punti ottenuti (1439), Richard Carapaz, secondo al traguardo finale, ha totalizzato 32,70 fantapunti per ogni credito speso (costava ben 44 fantamilioni).

Ovviamente chi aveva in squadra Jay Hindley ha fatto il gran colpo: l’australiano della Bora ha ottenuto 1395 punti e costava la metà di Carapaz (22). Per lui 63,41 fantapunti per credito. Eccezionale.

A seguire il re degli sprinter e maglia ciclamino Arnaud Demare con un bottino di 878 punti ed un costo di 26 fantamilioni. In totale 33,77 fantapunti per credito. Poi c’è Mikel Landa, finito sul terzo gradino del podio: lo spagnolo vanta 875 punti ed un costo di 30 fantamilioni per un totale di 29,17 fantamilioni per credito.

E prima di Mathieu Van der Poel, vincitore di una tappa e protagonista di molti tentativi di fuga (733 punti fatti al costo di 54 per 13,57 fantamilioni per credito) ci sono due delle sorprese del Giro 2022: Koen Bouwman ha vinto due tappe e la maglia azzurra degli scalatori. Al costo di 3 fantamilioni ha portato a casa 778 fantapunti e la bellezza di 259,33 fantapunti per credito. A fare meglio è stato Juan Pedro Lopez che ha indossato per più giorni la maglia rosa. Lo spagnolo della Trek Segafredo costava soltanto 2 crediti e ha totalizzato 774 punti. Il calcolo ha fatto gioire pochi, ma buoni, fantamanager: 387 fantapunti per ogni credito speso.

Della formazione ideale per il Giro, cioè quella che ha fatto più punti, ne abbiamo già parlato nelle nostre dirette e rubriche. Ma diamo uno sguardo alle squadre che hanno realizzato più punti al Fantacycling durante le tre settimane di corsa. La Bora hansgrohe si conferma leader con 2824 punti grazie alla top 10 di Hindley ed Emanuel Buchmann oltre alle buone prestazioni di Lennard Kamna vincitore di una tappa. Seconda la Bahrain Victorius di Landa, Pello Bilbao e Santiago Buitrago con 2716, terza la Jumbo Visma di Bouwman ed Edoardo Affini a quota 2037. 

A seguire la sorpresa Intermarchè Wanty Gobert (1975) di Ian Hirt e Domenico Pozzovivo e la Trek Segafredo di Lopez (1912). Delusione Ineos, di solito dominatrice delle corse a tappe. La squadra dei granatieri ha fatto 1862 punti. Le ultime? Movistar (800), Lotto Soudal (777) e Israel (445).

Photo Sprint Cycling

VAI SU  ALL4CYCLING https://www.all4cycling.com/ 

ACQUISTA CON IL CODICE SCONTO FANTACYCLING: FANTA10 

ALLENATI CON +WATThttps://watt.it/it ACQUISTA I PRODOTTI CON IL CODICE SCONTO FANTACYCLING: FANMAG20